BUSCA



Buscar por Artista
   A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z


Molo Dei Greci
(Indisponível)

Questa sera qui a Molo dei Greci c’è un silenzio speciale

e nessuno scommette più un franco nemmeno da solo

se si trova qui a Molo dei Greci e pensa d’essere in mare

o se invece si trova sul mare e sogna d’essere al molo



Questa sera qui a Molo dei Greci si sconta la pena

d’aver troppo creduto al vangelo pagano del fado

fatto a pugni con troppi fantasmi all’Osteria del Rebado

perso tempo incollati alle onde delle radio a galena.



Ed il Re degli Abissi, se trovo chi me l’ha presentato!

Mi ha ingaggiato a cantar nelle squadre dei suoi “trallallero”

poi m’ ha fatto firmare un impegno che già ero ubriaco

fu l’amaca oscillando sul ponte a insegnarmi dov’ero.



So soltanto che ho amato il catrame dei sassi alla foce

che restava incollato alla pelle indurita dal sale

come le dita di Meri restarono incollate alla croce

quando venne la Merlin per scindere il bene dal male

quando chiusero tutti i casini e fu freddo, a natale.



Questa sera, qui a Molo dei Greci, ci trovi gli aironi

che volteggian tra i rimorchiatori più morti che vivi

mentre noi, sprofondati in un fosso di gangia e di ulivi

ci chiediamo se eran tutti tatuaggi le nostre passioni…



Perché abbiamo amato il vapore dei bar nel mattino

e l’odore di piscio e colonia all’albergo diurno

ed abbiam visto doppio una donna, una paga, un destino

fino al punto di chiedere aiuto a un dio chiuso per turno

fino a farcela a piedi a cercare dov’è il lavatoio

dove vanno le bianche bugaixe la notte a lavare

I lenzuoli dei morti di peste, e poi stenderli al buio

qualche volta, a Staglieno, se passi le senti cantare.



So che ho amato un sorriso, a mio padre moriva nel baffo

raccontando di quando faceva flanella al bordello

o a sentire su un disco la voce di Mario Cappello,

la chitarra veloce e iridata del maestro Taraffo

la chitarra coi bassi volanti del mago Taraffo.



E così siamo in ballo da anni su questa galera

ed abbiamo dormito su altari intarsiati di guano

aspettando San Giorgio a cavallo, nei bar della sera

che ci porti a vedere le nebbie di un porto lontano

che ci porti a vedere la nebbia del porto a Milano.



NOTE:

Trallallero: tipico canto genovese “a cappella”

Bugaixe: antico genovese per “lavandaie”










Passei.com.br | Portal da Programação | Biografias

DESTAQUES NETSABER
- Biografia
- Biografia de Santos Dummont
- Segurança de Computadores
- Apostila de Sociologia
- Enciclopedia em Inglês
- Apostila de Contabilidade Básica
- Receita Federal
- Natal
- Biografia de Van Gogh
- Apostilas de PHP
- RBD
- Biografia de Pablo Neruda
- Papai Noel
- Correios
- Inep
- Biografia de Albert Einstein
- INSS
- Harry Potter
- Apostilas HTML
- Biografia de George W. Bush
- Curso Espanhol
- Gravidez
- Biografia de Benito Mussolini
- Biografia de Adolf Hitler
- Templates HTML
- Câncer
- Câncer de Mama
- Câncer de Pele
- Biografia de Tales de Mileto
- Concursos Públicos
- Vestibulares
- Vestibulinhos
- Primeira Guerra Mundial
- Segunda Guerra Mundial
- Tabagismo
- Cigarro
- Templates Flash
- Nazismo
- Fascismo - Resumo de Livros
- Sexualidade
- Biografia de Tom Jobim
- Drogas
- Apostilas SAP
- Biografia de Tancredo Neves